La cooperativa Proposta 80 è molto soddisfatta della riuscita dell’evento, la dimensione formativa è stata di alto livello e di qualità, ma soprattutto è stata portatrice di validi e scientifici strumenti volti a migliorare la dimensione valutativa dell’analisi dei bisogni nella persona disabile e a procedere con la progettazione educativa mirata con nuovi strumenti metodologici.
L’aula era numerosissima, con 50 persone interne a Proposta 80 e altre 50 iscrizioni esterne provenienti dal mondo della Cooperazione Sociale e dagli enti pubblici.
Era presente il Sindaco di Morozzo Mauro Fissore. Il comune di Morozzo ha concesso il patrocinio e l’utilizzo gratuito della Sala dimostrando un’accoglienza non solo della e nella sala, ma anche in termini più ampi per dare spazio a nuovi pensieri ed a nuovi approcci.
L’evento era accreditato per le professioni sanitarie con 9 crediti ECM ed ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine regionale degli Assistenti Sociali con 8 crediti formativi per tale figura.
Si ringraziano per la partecipazione:
La CASCINA
Il CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE DEL CUNEESE
Il CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA LANGHE E ROERO
La PAPA GIOVANNI XXIII
Il CRAVERI di Fossano
L’Associazione l’ACCOGLIENZA di Alba
La Coop COS di Alba
La Coop IL RICCIO di Torino
La CODESS SOCIALE di GIAVENO
Il Servizio Socio Assistenziale dell’ASL di Alessandria
La Fondazione AGAPE di Torino
La Coop Sociale PROGETTO EMMAUS di Alba
Il Centro servizi di VIGONE
L’aula era numerosissima, con 50 persone interne a Proposta 80 e altre 50 iscrizioni esterne provenienti dal mondo della Cooperazione Sociale e dagli enti pubblici.
Era presente il Sindaco di Morozzo Mauro Fissore. Il comune di Morozzo ha concesso il patrocinio e l’utilizzo gratuito della Sala dimostrando un’accoglienza non solo della e nella sala, ma anche in termini più ampi per dare spazio a nuovi pensieri ed a nuovi approcci.
L’evento era accreditato per le professioni sanitarie con 9 crediti ECM ed ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine regionale degli Assistenti Sociali con 8 crediti formativi per tale figura.
Si ringraziano per la partecipazione:
La CASCINA
Il CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE DEL CUNEESE
Il CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA LANGHE E ROERO
La PAPA GIOVANNI XXIII
Il CRAVERI di Fossano
L’Associazione l’ACCOGLIENZA di Alba
La Coop COS di Alba
La Coop IL RICCIO di Torino
La CODESS SOCIALE di GIAVENO
Il Servizio Socio Assistenziale dell’ASL di Alessandria
La Fondazione AGAPE di Torino
La Coop Sociale PROGETTO EMMAUS di Alba
Il Centro servizi di VIGONE